venerdì 18 marzo 2016

Flow Magazine

Quando ero piccola una delle cose che amavo di più era tenere un diario. Non di quelli dove scrivi per filo e per segno cosa ti succede giorno per giorno, no, era più una sorta di quaderno, dove scrivevo un pensiero o una cosa che mi aveva reso felice, la citazione di un libro, dove le amiche mi lasciavano un messaggio pieno di cuoricini, dove incollavo fotografie ricoperte di adesivi colorati, una frese ritagliata da un giornale o il testo di una canzone. Con gli anni ho perso questa abitudine, e come mi pento di averli buttati!

Vi racconto tutto questo perché la prima sensazione che ho avuto quando ho scoperto Flow Magazine è stata la meraviglia di ritrovare un mondo che avevo dimenticato, fatto di piccole cose da leggere, ritagliare, attaccare, scrivere, rileggere, guardare. Mi è venuta voglia di riscoprire quella parte di me che collezionava momenti e sensazioni e le fermava sulla carta in modo colorato e fantasioso.

Conoscete questo magazine olandese? Chiamarlo semplicemente "rivista" sarebbe un termine assolutamente riduttivo, non solo è pieno di articoli interessanti e bellissime fotografie, ma è soprattutto, come si dichiara, "a magazine for paper lovers".
In ogni numero (per non parlare dei numeri speciali!) ci sono tantissime cose da ritagliare, illustrazioni, tags, adesivi, buste e carte da lettera, cartoline, ghirlande, carte regalo...




Se mi seguite su instagram sapete già che la vulcanica Anabella ha ha avuto un'altra delle sue idee geniali, e quando si mette lei in testa una cosa è difficile fermarla! La amo perché crede nei suoi progetti e li porta avanti con passione ed entusiasmo, è contagiosa! E questa volta il suo sogno, che è diventato il sogno un po' anche di tutte noi, è quello che Flow Magazine venga realizzato in italiano. Non sarebbe bellissimo? Per ora, oltre alla versione originale olandese, ne esiste una internazionale in inglese, una in tedesco ed una in francese, tutte acquistabili nello shop online.

Così il venerdì su instagram è diventato il Flow Magazine Day, un modo per giocare insieme e far conoscere questo progetto. 
Come partecipare?

1. scattate una foto con la rivista
2. taggate @flow_magazine
3. usate gli hashtag #flowmagazineday e #flowinitaliano

La community di lettori e lettrici italiane sta crescendo! Volete farne parte? :D

9 commenti:

  1. A me piacerebbe tantissimo se venisse tradotta in italiano, è di grande ispirazione. Speriamo!
    Baci :)

    Laura

    www.AlidiPolvere.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Laura incrociamo le dita! Anche io credo sia piena di spunti e ispirazioni, mi piacerebbe davvero tanto poter leggere gli articoli in italiano in modo più immediato :)

      Elimina
  2. Anche a me piacerebbe tanto Flow megazine
    In italiano :-)

    RispondiElimina
  3. Ciao Sara l' hai comprato il libro origami per bambini di Mari Ono? ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ancora no, per ora voglio prima scoprire e provare tutti gli origami dell'ultimo libro acquistato ;)

      Elimina
    2. Ciao Sara ti consiglio questo libro che è molto carino è un libro di cucina che si chiama mamma adesso cucino io ! Un abbraccio Sara :)

      Elimina
    3. Grazie a te un abbraccio Sara ♥

      Elimina