Questo libro è adatto anche ai più piccoli, lo leggo spesso a Tommaso all'ora del pisolino, una volta l'ho sorpreso la sera a letto a sfogliarlo da solo e a dare la buonanotte a tutti gli animali! :D
Pagina dopo pagina, tra una rima e l'altra, cantiamo insieme una dolce ninna nanna: agli orsi che dormono sotto il piumone, al coccodrillo che conta le pecore, al ghiro e al tasso che indossano lo stesso pigiama, ai dromedari nel letto a castello.
Tutti gli animali si sono addormentati, chi su un albero, chi in un armadio, chi sotto una coperta, chi in un letto di onde.
Tutti gli animali si sono addormentati, chi su un albero, chi in un armadio, chi sotto una coperta, chi in un letto di onde.
Le illustrazioni sono davvero bellissime e molto colorate, i vostri bambini ameranno osservarle e scoprire sera dopo sera tutti i particolari e gli strani posti dove gli animali si sono addormentati. E chissà cosa staranno sognando...
Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon pisolino!
Io ho un bellissimo ricordo dei libri che fogliavo da bambina, oltre che per le storie mi affascinavano i disegni... Forse da lì ho cominciato ad amare i colori.
RispondiEliminaQuesta è una bella rubrica! :) a presto
Ciao Annamaria, per me è lo stesso, alcuni libri hanno una magia particolare e i bambini la colgono subito :D
RispondiEliminaIo ho un vero debole per la letteratura per l'infanzia da sempre! Lavorando a scuola poi sono circondata da questi libri tutti i giorni... :-D ...e tutte le volte che vado in libreria non riesco a fare a meno di uscirne con qualcuno di questi libri! Bellissima la tua rubrica Sara!!
RispondiEliminaGrazie Francesca! Sono contenta che ti piaccia questa rubrica, anche io ho un debole per i libri e per i libri dei bambini, come te passare in libreria per me vuol dire uscire piena di cose! :D
Elimina