Già da un po' di tempo avevo in mente di farvi vedere qui sul blog un po' di casa mia e del mondo in cui vivo. Sono sempre curiosa di scoprire le case delle persone che seguo, così mi sono detta... perché no?
Da dove iniziare se non dalla camera dei bimbi? Qualche foto l'avrete già vista su Instagram, è la stanza di casa che amo di più! Un anno fa sono riuscita a convincere il marito e la principessa monella, regina indiscussa della sua camera prima dell'arrivo del fratellino, così abbiamo spostato i mobili e ridipinto le pareti di grigio chiaro, erano molto molto rosa e con l'arrivo del paffuto c'era assolutamente bisogno di un cambiamento.
Oggi vi mostro il lato di Tommaso, in questi giorni abbiamo tolto il lettino dove non entrava più e siamo passati al letto "da grandi", anche se a due anni e mezzo grandi non si è poi tanto!
Lui sembra essere felicissimo, continua a riempirlo di pupazzi e va a dormire sepolto tra i suoi amichetti: il topo inseparabile amico del cuore, l'orso, l'elefante, coniglietti e dinosauri, la sua filosofia di vita sembra essere più siamo meglio è.
Amo questa camera anche perché è piena di libri (conoscete la mia passione per i libri dei piccoli), di giochi di legno, di pupazzi di stoffa, illustrazioni, nuvolette e pois, insomma piena di allegria e colore. Mi piace anche aggiungere qualche tocco handmade e ho decorato la libreria con stelle di carta origami fatte da me che pendono sopra il letto.
In questo anno la camera si è riempita poco per volta di particolari: la lampada vintage presa su Etsy con cui leggere le favole prima di andare a dormire, cartoline, stampe e quadretti alle pareti, qualche vecchio giocattolo di quando ero piccola tirato fuori dalla cantina dei nonni, regali di amiche lontane e vicine.
Mi piace vedere come cambia e si evolve col tempo, i bimbi crescono troppo in fretta e prima di perdere il controllo ho deciso di scattare qualche foto! :D
La prossima volta vi mostro il lato della principessa ;)
Io non ho parole per descrivere questa stanza.
RispondiEliminaLe nuvolette con le gocce, i tuoi origami appesi, i quadrucci ed i pois alle pareti, i cuscini deliziosamente semplici.
Questa stanza dice davvero molto di te! Bellissima!!!
Laurenza grazie! Sono contenta che racconti anche un po' di me, vorrei trasmettere ai miei bimbi l'amore per i libri, i colori, le cose fatte a mano, le illustrazioni... :D
EliminaBellissima, complimenti!
RispondiEliminaGrazie Valentina!
EliminaDopo aver visto le foto su instagram aspettavo di curiosare meglio... infatti è trooooppo bella per davvero... l'orsetto con il palloncino è anche nella stanza del mio puffo ;-) tutte uguali queste mamme!!!
RispondiEliminaGrazie Enrica, le illustrazioni di Flow sono bellissime, siamo mamme a cui piace il bello! ;)
Eliminama che meraviglia! <3
RispondiEliminaCiao Manuela, grazie! :D
EliminaMi piace tantissimo questa stanza, che dire, da rivista!
RispondiEliminaHai davvero un ottimo gusto!
Grazie Giorgia! Prima di fare le foto naturalmente ho messo tutto mooooolto in ordine :)))
EliminaChe bellezza!! Voglio anch'io una stanza così soltanto per me ^_^ E' molto delicata e gioiosa allo stesso tempo! Aspetto con ansia la parte della principessa...mi interessa molto vedere anche il lato femminile!!
RispondiEliminaGrazie Lunia! Ho saputo la splendida notizia e ti mando un bacione grandissimo!! Prossimamente vi mostro anche il lato di Arianna, promesso ;)
EliminaBellissima!!!
RispondiEliminaSono contenta vi piaccia, grazie!
EliminaFantastica! ne avessi avuta io una così! ;)
RispondiEliminaGrazie Serena, e' la mia camera preferita, quando i bimbi non ci sono e ho bisogno di staccare per due minuti (se riesco a superare il pavimento cosparso di giochi) mi sdraio sul letto di Arianna e mi rilasso subito!! :)))
EliminaÈ talmente bella questa stanza che lascia senza parole.
RispondiEliminaSara
Ti ringrazio Sara :D
Eliminaè veramente carinissima!!
RispondiElimina;) Vale grazie!
EliminaNon ho mai visto una stanza così carina!! Tutto bellissimo, dai libri ai cuscini...e poi le nuvolette sul muro sono deliziose! Sono curiosa di vedere il lato della principessa!
RispondiEliminaLisa
Lisa mi fa piacere :) Anche io amo i particolari, i libri, i cuscini e i giocattoli danno colore alla camera e mettono allegria!
Eliminaadorooooooooooooooooooooooo tuttooooooooooooooooooooooooooooo ma questo lo sai vero???
RispondiEliminaGrazie superfrilly ;)
RispondiEliminabellissimo il letto!!! posso sapere di che marca è? grazie! a breve dovrò anche io comprare un letto da "grandi"!
RispondiEliminaSilvia è il letto Gulliver di Ikea ;)
Eliminama dai!!! pensavo a chissà quale marca nordica introvabile!!
Eliminasarà che nelle tue foto rende tantissimo!!!
grazieeee
Silvia :D ahahah questo è Ikea, ma in effetti il letto di Arianna è di una marca nordica, ma non introvabile! Ve lo faccio vedere in un prossimo post ;)
EliminaChe dire, orgogliosa di esserci, in una cameretta così!!!! :*
RispondiEliminaLo sai che adoro le tue illustrazioni, le metterei ovunque, ma per la camera dei bimbi sono perfette!
EliminaTesoro ma che meravigliaaaaaa!
RispondiEliminaDunque amo molto questo stile, e sto pensando di iniziare ad aggiungere qualcosa alle pareti della cameretta di Ale: in particolare cerco proprio una libreria come la tua, ti prego dimmi dove l'hai trovata la adoroooooo!!!
Francesca sono contenta di piaccia :) La libreria l'ho presa sul sito www.bimbily.com ma più di un anno fa, purtroppo credo non la abbiano più, per sicurezza prova a riguardare!
EliminaArrivo dalla stanza della principessa. Ciao Sara, è un piacere essere qui nel tuo bellissimo spazio virtuale! Trovo lo spazio reale che hai creato per il tuo principe STUPENDO. I particolari...piccole magie! L'insieme è un incanto!
RispondiEliminaCiao, ti ringrazio molto, sono davvero contenta che la camera dei miei bimbi vi sia tanto piaciuta! :)
Elimina