Buon lunedì! Novembre è iniziato da qualche giorno e avrei dovuto scrivere questo post per l'appuntamento mensile della rubrica
I LIBRI DEI PICCOLI la settimana scorsa, ma tra i preparativi della festa di halloween, l'eccitazione della principessa monella (che dopo più di un mese di malattia rivedeva i suoi amici di scuola) e altre mille cose lasciate in sospeso non ho trovato un minuto di tempo per prepararlo.
Ma eccoci qui! Vi porto nel meraviglioso mondo di
Oliver Jeffers, uno di quegli illustratori che non si può non avere nella propria libreria per bambini (e non solo). Ho scelto questo libro tra quelli tradotti in italiano perché in famiglia è il nostro preferito, il mio paffuto me lo chiede quasi ogni sera... devo ancora capire se si identifica con il bimbo o con il pinguino che si è perso!
Racconta la storia della nascita di una amicizia, il bimbo trova davanti alla porta di casa un pinguino e, vedendolo triste e smarrito, decide di aiutarlo a ritornare a casa sua. Ma dove abita il pinguino? Nessuno sembra saperlo, né all'ufficio oggetti smarriti, né gli uccellini al parco, e neanche la paperella gialla di gomma con cui fa il bagnetto.
Finché in un libro trova la risposta alle sue domande: i pinguini vivono al Polo Sud! E così partono insieme per un'avventura attraverso l'oceano, una barchetta di legno, una piccola valigia, un ombrello e tante storie raccontate sotto le stelle.
Una volta arrivati al Polo Sud i due amici si salutano, ma siamo sicuri
che il pinguino volesse davvero tornare a casa e rimanere lì tutto solo? Quando si ha la fortuna di incontrare un amico, forse bisogna fare di tutto per tenerselo stretto!
L'abbraccio finale mi commuove ogni sera (ho il cuore tenero io!) :D
Non dimenticate il prossimo appuntamento con Silvia per I libri dei piccoli tra due settimane sul suo blog
Giochi di Carta...