sabato 3 maggio 2014

New York (parte prima)

Buon sabato! Oggi finalmente il primo post sulla settimana passata a New York. Devo dire che da quando ci siamo seduti sull'aereo abbiamo staccato completamente la spina dalla realtà quotidiana, lasciato la fretta a casa, gli impegni nel cassetto, le mail accumularsi. I bimbi ci sono mancati molto (inutile negarlo!), ma era solo una settimana e che emozione riabbracciarli al nostro ritorno!

Sono stati giorni pigri e tranquilli, di passeggiate per la città, pisolini nei parchi, soste in caffè deliziosi, visite ai musei, cenette in ristoranti etnici. Si proprio così!! Sembra un controsenso a NY che pare non fermarsi mai, ma le vacanze in cui si fanno i salti mortali per vedere tutto di corsa non fanno per me. Quello che mi piace è sentire l'atmosfera della città, osservare la gente, vedere altri modi di vivere distanti mille miglia dal mio...

Da dove cominciare? Cosa mi è piaciuto di più? Ecco la mia top five delle cose fatte in questa settimana (assolutamente personale e non esaustiva!).

1. Svegliarsi il primo giorno alle cinque causa jet lag, passeggiare lungo la Brooklyn Heights Promenade con il primo sole della mattina ammirando lo skyline di Manhattan dall'altra parte del fiume, fare colazione a Dumbo (sotto i due ponti) da One Girl Cookies con muffin alle carote e cappuccino (non riesco a rinunciarci neanche all'estero!!) e felici e meravigliati come bambini attraversare a piedi il ponte di Brooklyn verso la città.


2. Perdersi a Central Park in un sabato mattina di sole e cielo azzurro, intorno a noi tutti che corrono (quanto sono sportivi i newyorkesi?), famiglie con bambini che organizzano picnic sul prato verde con i grattacieli come cornice, addentrarsi tra gli alberi e i viottoli, osservare gli uccelli variopinti e gli scoiattoli che non hanno nessuna paura e si avvicinano in cerca di qualcosa da sgranocchiare, costeggiare il lago e fermarsi senza fretta in ogni angolo a godersi la pace.



3. Girare senza meta per il West Village con le sue stradine strette e irregolari, gli alberi in fiore, i palazzi in mattoni rossi con i gradini su cui sedersi e le scale antincendio, e naturalmente fare un'immancabile tappa al Magnolia Bakery di Bleecker Street per un cupcake e un banana pudding buonissimi!






4. Passeggiare lungo la High Lane, una ex linea ferroviaria sopraelevata trasformata in giardino pensile, che passa tra i palazzi, per vedere la città da una prospettiva diversa, e poi fermarsi a mangiare un piattone di sashimi freschissimo (uno dei più buoni mai mangiati!) ai pochi sgabelli del Lobster Place nel Chelsea Market (un mercato "chic" ricavato in una vecchia fabbrica di biscotti!).


5. Esplorare Brooklyn (non tutta, è vastissima!), le strade piene di case bellissime, il giardino botanico in fiore, i caffè, le librerie e i ristorantini, un quartiere che non avevo mai visto, una vera scoperta! Abbiamo affittato un appartamento nella zona di Brooklyn Heights: vivere in un autentico appartamento newyorkese, anche se solo per una settimana, ha indubbiamente il suo fascino!





Insomma, questo in breve è il racconto della mia vacanza primaverile a New York... vi è venuta voglia di partire? :D

27 commenti:

  1. ecco appunto, ti avevo appena scritto su Fb di volere qualche consiglio ed ecco qui il post! Fantastico! Partiamo a giugno, anche noi una settimana! Tutti i consigli sono ben accetti, anzi...di più! un bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bello Mariarita! Qualsiasi cosa chiedi pure... poi nel prossimo post metto anche qualche negozietto imperdibile!! ;)

      Elimina
  2. Cara Sara......la voglia di partire per New York è nel mio cuore da sempre dopo averti letto è aumentata.....splendido racconto!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una città bellissima!! Un viaggio assolutamente da fare!

      Elimina
  3. Che meraviglia ny! Manco da 2 anni e vorrei tornarci ogni anno,amo quella città. Bellissimo leggere il tuo post e rivivere un pò quell'atmosfera! :) baci amica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te ho scoperto il banana pudding del Magnolia Bakery! Non smetterò mai di ringraziarti!! :D ahahahah

      Elimina
  4. Si....pronti a partire valigie alla mano!
    Con queste foto meravigliose la voglia di partire e' tantissima
    Un abbraccio
    Claudia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Claudia! Sono contenta di aver trasmesso il mio entusiasmo per questo viaggio e per questa città.

      Elimina
  5. Partirei sì! E subito!! E' un sogno, ma prima o poi ci andrò :)
    Bellissime foto! Grazie e buon fine settimana :)

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

    RispondiElimina
  6. scopro oggi il tuo blog con questo fantastico post su Ny che ho visitato lo scorso febbraio e adorato.... che città!!
    Mette energia solo a pensarci!!

    lens & anything else

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Erika e Serena, anche a me NY ha messo addosso una grande carica di energia!

      Elimina
  7. Ma che meraviglia!! Co sono già stata ma mi hai fatto venire voglia di ritornarci! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cristina è proprio vero! Sono tornata da poco e già penso a quello che non ho fatto in tempo a vedere e mi dico "sarà per la prossima volta"!!

      Elimina
  8. Siiiiii! Partirei subito! Mi é piaciuto moltissimo questo tour non de force!! Mi hai fatto fare una belle e rilassante passeggiata, grazie!
    Manuela

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Manuela mi piace la definizione "tour non de force"!! :D

      Elimina
  9. Se mi è venuta voglia???? Partirei subito!!!! Ci sono stata 5 anni fa anch'io per una settimana... e mi è rimasta nel cuore! Il tuo racconto e le tue foto sono splendide, un bacione :)

    RispondiElimina
  10. Sara!
    Bellissimo post, e si, mi è venuta voglia di partire subito! Sai che ho vissuto per quasi 3 messi a NY, sono stati uno dei più belli della mia vita!
    Noi ci dobbiamo un incontro!
    Baci
    Anabella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anabella non sapevo avessi vissuto a NY! Sei sempre piena di sorprese!! Ci vediamo prestissimo non ti preoccupare! ;)

      Elimina
  11. Sara, racconto e foto bellissimi, che atmosfera che si respira!!
    Un abbraccio, a presto!

    RispondiElimina
  12. Bellissimo racconto veramente, si respira proprio l'atmosferma attravero le tue foto e il tuo racconto! Prima o poi ce la farò anch'io ad andare a NY.. Un abbarccio Alessandra

    RispondiElimina
  13. tesoro che belle foto e che bel racconto..vi immagino proprio rilassati a passeggiare, quello che farei anche io per una seconda visita a NY, solo che dopo un pò la febbre dello shopping avrebbe la meglio! belle bellissime foto.

    RispondiElimina
  14. Che meraviglia! Mi viene voglia di partire eccome! E poi, una settimana senza bimbi a fare i fidanzatini in giro per il mondo? Magari!!!!

    RispondiElimina
  15. Ciao! Mi piace questo post! A settembre andrò a New York per la luna di miele *.* *.*

    RispondiElimina
  16. che descrizione magnifica!! sono stata a NY in dicembre, con la neve e il freddo come una lama. Mi è piaciuta molto ma spero di vederla anche così, col sole e la primavera nell'aria, magari spiando dalla finestra di una casa bella come quella dove eravate voi!! La sedia mi sembra 'parente' della mia, splendido design anni '50! BRAVI!

    RispondiElimina
  17. Belle foto e bellissime le tue descrizioni.
    Potresti creare tranquillamente un libro di viaggi!
    Elena & Marina

    RispondiElimina