martedì 27 maggio 2014

I libri dei piccoli #6

Il mese sta finendo ed eccoci all'appuntamento con la rubrica I LIBRI DEI PICCOLI. Se vi siete persi i post precedenti, trovate QUI i libri consigliati da me, e QUI quelli di Silvia. Vi sono piaciuti fino ad ora? Quali sono i libri preferiti dei vostri bimbi?

Oggi entriamo a casa di Aurora della Nuvola, la conoscete? Il suo mondo è allegro e colorato, vive con mamma, papà, i due dispettosi fratellini gemelli, il bassotto Mr Salsiccia e il pesciolino Branchietta d'oro.

Edizioni Lapis
Testo e illustrazioni di Leigh Hodgkinson


Aurora è una bambina vivace e sempre di buon umore, ma oggi le è accaduta una cosa terribile! Ha scoperto di aver perso una cosa molto molto importante: il suo sorriso!! E lei adora sorridere!
Cosa fare? Deve assolutamente scoprire dove si è cacciato (lo hanno forse rubato i gemelli?), appende volantini (ricompensa per chi lo trova: un gelato), cerca per tutta la casa, sotto il suo letto (dove trova di tutto!), nella cuccia di Mr Salsiccia, tra i cuscini del divano, ma nulla... Dove può averlo messo?



La storia di questo libro in famiglia ci piace molto, la mia principessa monella non è sempre solare e sorridente, spesso anche a lei capita di smarrire il sorriso e diventare un po' musona, soprattutto la mattina quando bisogna uscire per andare a scuola! Succede anche a voi? Così a volte pensando ad Aurora trasformiamo questi momenti in un gioco, dove è finito il sorriso? Sotto le coperte? Nella tasca del pigiama? E piano piano ritorna il buonumore (ma non funziona sempre sempre!)

venerdì 23 maggio 2014

New York (parte seconda)

Eccomi qui con il post che in tante mi avete chiesto!! Ma a NY cosa hai comprato?? Quali sono i negozi più belli??
Beh a questo non so rispondere! Ero partita con liste di posti dove andare (molti trovati grazie ad altre blogger che erano state in viaggio prima di me) ma non appena atterrata sono stata colta da uno strano morbo, la città mi ha così stregato che passare ore in giro a fare shopping non mi è sembrata una delle priorità. Questo non vuol dire che durante il mio girovagare non abbia scovato qualche negozietto carino, e visto che la mia grande passione è la carta e tutto quello che ha a che fare con il craft, oggi condivido con voi quelli che mi sono piaciuti di più.

Greenwich Letterpress: ci sono capitata per puro caso girando per il Village, mi sono avvicinata attratta dalla vetrina colorata, e una volta entrata le pareti verde menta ricoperte di biglietti, cartoline e partecipazioni mi hanno immediatamente conquistata. Un piccolo negozio ma pieno di bellissimi biglietti per tutte le occasioni, e non solo. Il tocco che mi ha fatto sentire subito a casa? I diplomi delle proprietarie delle scuole d'infanzia Montessori incorniciati alle pareti!!!


Paper Source: una catena di cartolerie dove comprare biglietti, cartoline, ghirlande, carte, quaderni, timbri, fustelle, nastri; ma anche cuscini, borse, calendari... insomma veramente tante cose belle! Io sono felicissima di aver trovato una delle mie marche preferite, Rifle Paper Co.

The Ink Pad: cercate un timbro di legno? Se non lo trovate qui non avete speranze! Un piccolo negozio con pareti ricoperte di timbri di ogni genere.... un paradiso!!!

Purl Soho: conoscevo di fama questo negozio da diversi anni, come non passarci una volta a NY? Stoffe con bellissime fantasie e gomitoli di lana di ogni gradazione di colore. Io purtroppo sono una frana sia con ago e filo, sia con i ferri, ma vale comunque la visita, una meraviglia per gli occhi!




Fishs Eddy: infine vi metto anche un negozio di cose per la casa, coloratissimo e pieno di "coccetti" come piacciono a me! Qui ci si perde tra tazze, bicchieri, coppette, piatti, barattoli e alzatine... mi sarei portata via tutto!

Sicuramente ci sono tantissimi altri posti dove non sono riuscita ad andare, ma in una settimana ho comunque girato molto e sono contenta! Siete state a New York? Cosa ho perso da segnare per un prossimo viaggio (non si sa mai!)? :D

lunedì 19 maggio 2014

DIY: un mini album per piccole fotografie

Buon lunedì! Oggi vi mostro un DIY che ho realizzato per la Henkel, sono stata molto felice di aver avuto l'opportunità di usare i loro prodotti per un tutorial e ho pensato di creare un piccolo album per le fotografie. Chi non ama Instagram? Così ho scelto alcune foto dal mio profilo e le ho stampate in formato 7x7 cm.




Vi serviranno: un cartoncino grande tinta unita, ritagli di carta fantasia o colorata, taglierino o forbici, matita, righello, colla stick, una perforatrice a pinza, un nastro di cotone, graffette.




  1. ritagliate una striscia di cartoncino 60x10 cm e piegatela ogni 10 cm prima in un verso, poi in un altro, fino a formare una fisarmonica con 6 quadrati, aiutatevi segnando i punti con la matita
  2. ritagliate 6 rettangoli di carta fantasia 8x10 cm e incollateli in basso su ogni quadrato
  3. con la perforatrice a pinza fate un forellino sul primo quadrato in alto del cartoncino
  4. il mini album è completato!


        Fermate le fotografie semplicemente con delle graffette, in modo da poterle cambiare ogni volta che volete; potete appenderlo o chiuderlo con un nastro per conservarlo o regalarlo.




        Non è difficile vero? La parte più divertente è scegliere carte con colori e fantasie che stiano bene insieme!
        Se volete, potete votare QUI il mio tutorial, partecipa ad un concorso insieme a quelli di molte altre blogger e creative che ammiro!

        sabato 3 maggio 2014

        New York (parte prima)

        Buon sabato! Oggi finalmente il primo post sulla settimana passata a New York. Devo dire che da quando ci siamo seduti sull'aereo abbiamo staccato completamente la spina dalla realtà quotidiana, lasciato la fretta a casa, gli impegni nel cassetto, le mail accumularsi. I bimbi ci sono mancati molto (inutile negarlo!), ma era solo una settimana e che emozione riabbracciarli al nostro ritorno!

        Sono stati giorni pigri e tranquilli, di passeggiate per la città, pisolini nei parchi, soste in caffè deliziosi, visite ai musei, cenette in ristoranti etnici. Si proprio così!! Sembra un controsenso a NY che pare non fermarsi mai, ma le vacanze in cui si fanno i salti mortali per vedere tutto di corsa non fanno per me. Quello che mi piace è sentire l'atmosfera della città, osservare la gente, vedere altri modi di vivere distanti mille miglia dal mio...

        Da dove cominciare? Cosa mi è piaciuto di più? Ecco la mia top five delle cose fatte in questa settimana (assolutamente personale e non esaustiva!).

        1. Svegliarsi il primo giorno alle cinque causa jet lag, passeggiare lungo la Brooklyn Heights Promenade con il primo sole della mattina ammirando lo skyline di Manhattan dall'altra parte del fiume, fare colazione a Dumbo (sotto i due ponti) da One Girl Cookies con muffin alle carote e cappuccino (non riesco a rinunciarci neanche all'estero!!) e felici e meravigliati come bambini attraversare a piedi il ponte di Brooklyn verso la città.


        2. Perdersi a Central Park in un sabato mattina di sole e cielo azzurro, intorno a noi tutti che corrono (quanto sono sportivi i newyorkesi?), famiglie con bambini che organizzano picnic sul prato verde con i grattacieli come cornice, addentrarsi tra gli alberi e i viottoli, osservare gli uccelli variopinti e gli scoiattoli che non hanno nessuna paura e si avvicinano in cerca di qualcosa da sgranocchiare, costeggiare il lago e fermarsi senza fretta in ogni angolo a godersi la pace.



        3. Girare senza meta per il West Village con le sue stradine strette e irregolari, gli alberi in fiore, i palazzi in mattoni rossi con i gradini su cui sedersi e le scale antincendio, e naturalmente fare un'immancabile tappa al Magnolia Bakery di Bleecker Street per un cupcake e un banana pudding buonissimi!






        4. Passeggiare lungo la High Lane, una ex linea ferroviaria sopraelevata trasformata in giardino pensile, che passa tra i palazzi, per vedere la città da una prospettiva diversa, e poi fermarsi a mangiare un piattone di sashimi freschissimo (uno dei più buoni mai mangiati!) ai pochi sgabelli del Lobster Place nel Chelsea Market (un mercato "chic" ricavato in una vecchia fabbrica di biscotti!).


        5. Esplorare Brooklyn (non tutta, è vastissima!), le strade piene di case bellissime, il giardino botanico in fiore, i caffè, le librerie e i ristorantini, un quartiere che non avevo mai visto, una vera scoperta! Abbiamo affittato un appartamento nella zona di Brooklyn Heights: vivere in un autentico appartamento newyorkese, anche se solo per una settimana, ha indubbiamente il suo fascino!





        Insomma, questo in breve è il racconto della mia vacanza primaverile a New York... vi è venuta voglia di partire? :D