lunedì 31 marzo 2014

I libri dei piccoli #2

Buon lunedì! Oggi il secondo appuntamento con I LIBRI DEI PICCOLI, la rubrica dove io e Silvia di Giochi di Carta vi consigliamo libri illustrati per l'infanzia che ci hanno fatto battere il cuore.
Si, è proprio così! A volte inizia tutto con un colpo di fulmine, come quello che ho avuto la prima volta che ho visto le coloratissime e poetiche illustrazioni di Olivier Tallec!
Da quel giorno appena posso compro libri illustrati da lui, molti non sono stati tradotti e li ho presi in francese (anche se il mio francese non eccelle ne vale comunque la pena), altri invece si, come quello che vi presento oggi:

Edizioni Lapis 
testo di Jean-Pierre Siméon e illustrazioni di Olivier Tallec



Tutto inizia con una domanda di vitale importanza, "Una po-e-sia? Ma che cos'è una poesia?" si chiede Arturo.
Una poesia salverà il suo pesce rosso Leòn dal morire di noia, ha detto la mamma prima di scappare via al suo corso di trombone. Così per trovare la risposta Arturo si avventura in un mondo colorato e surreale, cerca sotto il letto, guarda nella dispensa, chiede a tutti quelli che incontra, alla signora Rotondina la panettiera, al vecchio Mahmoud che viene dal deserto, a Lolo che vende le biciclette e ride sempre perché è sempre innamorato.



Ognuno gli dà la sua definizione di poesia, lasciandolo a volte più confuso di quando ha iniziato. Ma alla fine Arturo troverà quasi senza accorgersere la poesia che risveglierà Leòn dal suo sonno profondo tra le alghe.
Le parole più belle? Quelle della nonna: "Quando metti a rovescio il tuo vecchio maglione, Arturo mio, e sembra come nuovo. La poesia rigira le parole da cima a fondo e hop! Diventa nuovo il mondo."



Questo è uno di quei libri che ho da prima di diventare mamma, l'ho letto e riletto ad Arianna, e anche il paffuto adora stare abbracciato a me sul divano e osservare i disegni pieni di colori (anche se non so se dipende dal libro o dal fatto che è un super mammone!).

Quindi non mi resta che augurarvi una buona lettura, e non perdetevi il prossimo appuntamento tra due settimane da Silvia!


6 commenti:

  1. La storia mi ha conquistata subito, un messaggio stupendo da trasmettere ai nostri bimbi e le illustrazioni... bellissime!!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  2. Amo leggere a mio figlio, ma non ho una cultura in materia come te e Silvia, quindi questa rubrica fa proprio al caso mio :D
    Grazie Sara, le tue parole mi hanno incantata (per un attimo mi sono sentita come seduta sulle tue ginocchia!)
    Un grande abbraccio
    Emanuela

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Emanuela sono felice che ti piaccia questa nostra rubrica, è nato tutto dalla voglia di scoprire sempre nuovi libri e illustratori, una curiosità che spero di trasmettere anche ai miei bimbi! Un abbraccio a te

      Elimina
  3. Questa rubrica è proprio bella, sto scoprendo nuovi libri e nuovi spunti per passare il mio tempo con Cino grazie!!!!

    RispondiElimina