domenica 25 dicembre 2011
sabato 24 dicembre 2011
Un Natale rosso e grigio
Eccomi sempre in ritardo, per un post natalizio dell'ultimo minuto...
Io adoro il Natale, le lucine, l'atmosfera per le strade, e soprattutto i pacchetti sotto l'albero.
Quest'anno ho trovato una deliziosa carta ikea grigia a pois bianchi, con cui ho confezionato tutti i regali, ho usato un semplice spago e ho fatto dei bigliettini a tema, con fiocchi di neve, alberi di natale e calze da appendere sul caminetto.
Mi sono tenuta sui colori del grigio, del bianco e del rosso, che a Natale non è mai abbastanza!
Per chi è ancora più in ritardo di me, ecco QUI il file di questi ultimi bigliettini da scaricare e stampare proprio al volo prima del cenone di questa sera.
E con questo AUGURO A TUTTI UN BELLISSIMO NATALE pieno di dolci, di doni e di tanto amore!
Io adoro il Natale, le lucine, l'atmosfera per le strade, e soprattutto i pacchetti sotto l'albero.
Quest'anno ho trovato una deliziosa carta ikea grigia a pois bianchi, con cui ho confezionato tutti i regali, ho usato un semplice spago e ho fatto dei bigliettini a tema, con fiocchi di neve, alberi di natale e calze da appendere sul caminetto.
Mi sono tenuta sui colori del grigio, del bianco e del rosso, che a Natale non è mai abbastanza!
![]() |
Bigliettini natalizi |
![]() |
Pacchetti a pois |
![]() |
Bigliettini da stampare |
![]() |
Per chi è ancora più in ritardo di me, ecco QUI il file di questi ultimi bigliettini da scaricare e stampare proprio al volo prima del cenone di questa sera.
E con questo AUGURO A TUTTI UN BELLISSIMO NATALE pieno di dolci, di doni e di tanto amore!
martedì 6 dicembre 2011
Nel bel mezzo di un gelido e dolce inverno...
Qualche settimana fa leggendo distrattamente uno dei miei blog preferiti mi sono imbattuta in un concorso per un allestimento di un tavolo di dolci, lo Sweet Table Contest.
Ho pensato "che idea carina", ma non mi ci sono soffermata più di tanto... poi con il passare dei giorni continuavo a pensarci e prima di rendermene conto mi sono ritrovata in cima ad una scala, intenta a rovistare in un vecchio armadio tra le porcellane della nonna, servizi da tè anni '30, alzatine d'argento e campane per dolci.
Così è nato questo golosissimo tavolo.
Ho scelto un tema invernale, fatto di bianco panna che mi ricorda la neve, azzurro carta da zucchero del freddo cielo nordico e un tocco di giallo che richiama la luce calda di un pomeriggio passato in casa davanti al caminetto.
Ho realizzato le etichette con il nome dei dolcetti, bandierine per decorarli, e cartoline con disegni vintage da appendere sul muro, sempre nei colori del marrone e dell'azzurro.
Spero che vi possa piacere, sicuramente gli amici venuti dopo le foto a spazzolare i dolci hanno gradito molto!
Ho pensato "che idea carina", ma non mi ci sono soffermata più di tanto... poi con il passare dei giorni continuavo a pensarci e prima di rendermene conto mi sono ritrovata in cima ad una scala, intenta a rovistare in un vecchio armadio tra le porcellane della nonna, servizi da tè anni '30, alzatine d'argento e campane per dolci.
Così è nato questo golosissimo tavolo.
Ho scelto un tema invernale, fatto di bianco panna che mi ricorda la neve, azzurro carta da zucchero del freddo cielo nordico e un tocco di giallo che richiama la luce calda di un pomeriggio passato in casa davanti al caminetto.
Ho realizzato le etichette con il nome dei dolcetti, bandierine per decorarli, e cartoline con disegni vintage da appendere sul muro, sempre nei colori del marrone e dell'azzurro.
Spero che vi possa piacere, sicuramente gli amici venuti dopo le foto a spazzolare i dolci hanno gradito molto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iscriviti a:
Post (Atom)