sabato 24 dicembre 2011

Un Natale rosso e grigio

Eccomi sempre in ritardo, per un post natalizio dell'ultimo minuto...
Io adoro il Natale, le lucine, l'atmosfera per le strade, e soprattutto i pacchetti sotto l'albero.
Quest'anno ho trovato una deliziosa carta ikea grigia a pois bianchi, con cui ho confezionato tutti i regali, ho usato un semplice spago e ho fatto dei bigliettini a tema, con fiocchi di neve, alberi di natale e calze da appendere sul caminetto.
Mi sono tenuta sui colori del grigio, del bianco e del rosso, che a Natale non è mai abbastanza!

Bigliettini natalizi
Pacchetti a pois
Bigliettini da stampare


Per chi è ancora più in ritardo di me, ecco QUI il file di questi ultimi bigliettini da scaricare e stampare proprio al volo prima del cenone di questa sera.

E con questo AUGURO A TUTTI UN BELLISSIMO NATALE pieno di dolci, di doni e di tanto amore!

martedì 6 dicembre 2011

Nel bel mezzo di un gelido e dolce inverno...

Qualche settimana fa leggendo distrattamente uno dei miei blog preferiti mi sono imbattuta in un concorso per un allestimento di un tavolo di dolci, lo Sweet Table Contest.
Ho pensato "che idea carina", ma non mi ci sono soffermata più di tanto... poi con il passare dei giorni continuavo a pensarci e prima di rendermene conto mi sono ritrovata in cima ad una scala, intenta a rovistare in un vecchio armadio tra le porcellane della nonna, servizi da tè anni '30, alzatine d'argento e campane per dolci.
Così è nato questo golosissimo tavolo.
Ho scelto un tema invernale, fatto di bianco panna che mi ricorda la neve, azzurro carta da zucchero del freddo cielo nordico e un tocco di giallo che richiama la luce calda di un pomeriggio passato in casa davanti al caminetto.
Ho realizzato le etichette con il nome dei dolcetti, bandierine per decorarli, e cartoline con disegni vintage da appendere sul muro, sempre nei colori del marrone e dell'azzurro.
Spero che vi possa piacere, sicuramente gli amici venuti dopo le foto a spazzolare i dolci hanno gradito molto!


   


  


  
 

domenica 27 novembre 2011

Timbri e biglietti

I timbri mi sono sempre piaciuti molto, ne ho una scatola piena, soprattutto, confesso, natalizi, una scatola però spesso dimenticata, lasciata in fondo ad un armadio e aperta poche volte l'anno.
I timbri mi ricordano l'infanzia, pomeriggi invernali passati in casa, biglietti colorati da regalare, odore di inchiostro e mani imbrattate difficili da pulire.
Qualche settimana fa a Londra sono capitata in un delizioso negozietto nelle stradine davanti al British Museum, e non ho resistito alla vista di pareti di timbri di legno di tutte le forme e misure.
E anche gli inchiostri, hanno nomi evocativi e bellissime gradazioni di colore, semplicemente irresistibili!
Ecco qui una serie di biglietti realizzati con tre timbri in quattro differenti colori: brown, ash rose, cinnamon e smoke blue.
Sono 12 biglietti, 12 buste in carta kraft e 12 cuoricini adesivi chiudibusta.

Timbri e biglietti

Timbri e biglietti

domenica 30 ottobre 2011

Pretty in pink

A inizio settembre la piccola A. ha compiuto due anni. Abbiamo dato una festa e io avrei voluto realizzare tanti piccoli dettagli per decorare la tavola e la casa, ma come al solito il tempo è poco e non sono riuscita a fare tutto quello che avevo pensato.
Vi ripropongo qui alcune cose che ho fatto, riadattate per un altro compleanno, nei colori caldi e autunnali del rosa e del marrone: gli inviti, un bunting per la torta, le decorazioni per i dolci.
Ancora una volta piccoli uccellini appaiono qui e là (come si fa a resistere?) insieme a deliziosi cupcakes e teneri cuoricini.

Gli inviti
Bunting
Decorazioni per i dolci
Decorazioni per i dolci

Questa invece è un'idea che ho avuto in seguito: un vasetto in vetro decorato con una tag e un nastro di pizzo, da riempire con dolcetti o caramelle per i piccoli ospiti (o meglio per le loro mamme!).

Vasetto in vetro decorato

mercoledì 26 ottobre 2011

Un matrimonio di fine estate

Anche se ormai è autunno inoltrato, vi volevo fare vedere le cose realizzate per il matrimonio di una coppia di cari amici, una cerimonia intima seguita da un pranzo con i parenti più stretti, e poi una grande festa pochi giorni dopo con un picnic in campagna.
Ho disegnato le partecipazioni, i segnaposto per il pranzo, il cake topper (due dolci uccellini di carta) e le etichette per i vasetti da usare come bomboniere.
I colori dominanti sono il bianco e l'azzurro carta da zucchero con un tocco di rosso che mette molta allegria!

Gli inviti
I segnaposto
Vasetti bomboniere con tag
Cake topper

domenica 23 ottobre 2011

E tutto da qui ebbe inizio (2) ...

La storia del mio matrimonio continua al nostro ritorno in Italia con una bella festa organizzata nel giardino della casa in campagna, anche qui ho dato sfogo alla mia creatività e mi sono divertita a pensare a ogni dettaglio.

I tavoli apparecchiati
il numero del tavolo
Menù e portatovagliolo
Vasetti in vetro con confetti
Cartoline per il guestbook
Guestbook

martedì 18 ottobre 2011

E tutto da qui ebbe inizio...

In realtà tutto cominciò da un calendario dell’avvento e dalle tessere di un puzzle, ma questa è un’altra storia…
Quindi parto dal mio ventoso e freddo matrimonio estivo, o meglio da tre mesi prima, quando un incontro fortuito con un gruppo di ragazze entusiaste, poi tramutatosi in una bella amicizia a distanza, iniziò a stimolare la mia curiosità e creatività.
Ho iniziato a pensare a tutte le cose che potevo realizzare, a partire dalle partecipazioni, i biglietti di ringraziamento, le cartoline per il guestbook, il portafedi, a confezionare le bomboniere, a pensare l’allestimento della tavola per la festa, i numeri dei tavoli da legare ai vasi di fiori con nastri svolazzanti, i menù e i portatovaglioli.
Mi sono lasciata catturare dal verde chiaro e dai colori pastello, dai pois e dai bottoni.
Quindi decido di partire proprio da qui, mostrandovi le mie prime creazioni.

Gli inviti chiusi da un cordoncino e un bottone
Gli inviti: due cartoncini, uno per la cerimonia e uno per la festa
Buste semitrasparenti con etichetta
Sacchetti per i confetti in lino verde salvia e tulle a pois
Il portafedi

Siamo fuggiti in Irlanda per sposarci in un piccolo tempietto in cima a una scogliera davanti all'oceano, quindi non potevamo non ringraziare gli amici e i parenti che ci hanno seguito in questa divertente e folle avventura, e naturalmente ho pensato a un kit speciale dedicato alle mie due damigelle, una borsa con bottoni piena di regalini e altre cose.

Biglietto per le mie damigelle e testimoni
Bridesmaid's survival kit
"Grazie per essere venuti in Irlanda con noi"

E infine eccoci qui...

Foto di Elisa Rinaldi